intorno al 580 d.C., e portata dai monaci che venivano a fondare uno dei sei monasteri realizzati nei suoi possedimenti in Sicilia.
La lettera 59 di S.Gregorio Magno al Vescovo Secondino di Taormina, del 593, tratta di questo monastero e costituisce la fonte storica della fondazione.
Quando i monaci giunsero nel luogo del Santuario la mula bianca che portava l'icona si bloccò., scavò per terra con la zampa e ne scaturì una vena d'acqua, richiamo della salvezza, del battesimo e di tutte le Grazie (da questa vena,dopo oltre 400 anni,l'acqua continua a scorrere).
Per dare un'ala di bellezza e di decoro al Santuario sono necessari urgenti interventi di restauro.Il costo complessivo di detti interventi si aggira a circa 30.000 euro.
L'Associazione Innamorati del Rosario - servi dei bimbi poveri del Sud America,sensibile a questi problemi, adotta
questo progetto di restauro e desidera portarlo a termine cominciando con la donazione di euro 200. Una piccola tua offerta ci può aiutare a portare a termine questo progetto!La Vergine SS. ti ricolmerà di tante Grazie.
Per le tue offerte (indicare sempre la causale:restauro Santuario) scrivi a: Ass. Innamorati del Rosario via Copernico,10 - 98033 Cesarò (Me) oppure fai un bonifico:
IBAN: IT 48 B 02008 02209 000041263503
Dio vi benedica,La Vergine SS. vi protegga.Pregheremo per voi.
http://www.innamoratidelrosario.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vena - Piedimonte etneo (Ct) - tel.095 644152 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ccp 85091809