Per informazioni » (+39) 095 644152

Vena 2019O Dio,
che per opera di San Gregorio Magno hai disposto che venisse collocata sull'altura del monte Etna una splendida immagine della Madre del tuo diletto Figlio e ti sei degnato, per mezzo di Lei, di far sgorgare dall'arida terra una vena di acqua viva, concedi a noi di poter raggiungere, per intercessione della stessa Beata Vergine, la vita eterna, attingendo alle sorgenti del Salvatore.

Mons. Pasquale Bacile

VENA DI PIEDIMONTE ETNEO

1/7 Settembre

2019


DOMENICA 1° SETTEMBRE
SOLENNITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA DELLA VENA

PROGRAMMA

Ore  9.00 - S. Messa, animata dalla Gioventù Ardente Mariana;
Ore 11.00 - S. Messa Solenne animata dal Coro "Rose di Gerico" con la partecipazione dei Cavalieri Templari OSMTH;
Ore 17.00 - Solenne uscita della Statua della Madonna sul piazzale del Santuario e processione per le vie del paese;
Ore 19.30 - S. Messa in Santuario, presieduta da Mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo di Patti, animata  dalla Corale "S. Agata V. e M." di Catania con la partecipazione dei Cavalieri di Malta O.S.J.
Ore 20.30 - Concerto di Canti Mariani a cura della Corale "S. Agata V. e M." di Catania.

Per conoscere e vivere momenti di intensa spiritualità mariana, scarica il programma dei festeggiamenti:


Vi ho chiamato amici

 

 

Evangelizzazione 2018

DOMENICA 26 AGOSTO ORE 21.00

MUSICAL

" VI HO CHIAMATO AMICI"

A cura di Fra Felice

e della Comunità " In Spirito e Verità "

 

 

 

 

 

 

 

Scarica la tua locandina, ti aspettiamo

vena programma"O Vergine gloriosa, Madonna Santissima della Vena, quando la tua venerata immagine si fermò nel luogo prescento all'erezione di questo Santurario, una vena d'acqua scaturì dall'arido suolo. Quello fu un grande prodigio e nello stesso tempo un simbolo della tua potenza.
Tu sei il canale misterioso, per cui l'acqua della Grazia arriva alle nostre anime. Deh! Ottienici che possiamo avere sempre sete di quest'acqua divina che non sazia mai sicchè, vivendo ognora fedeli alla Grazia in questa vita, possiamo raggiungere la gloria eterna nell'altra".

S. Annibale Maria Di Francia

 

2/3 Settembre

2017

SABATO 2 SETTEMBRE
SOLENNITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA DELLA VENA

Ore 9.00  - S. Messa
Ore 16.00 - Adorazione Eucaristica
Ore 18.00 - Processione Eucaristica, Coroncina
Ore 19.30 - S. Messa presieduta dal nosto Vescovo Mons. Antonino Raspanti, animata dalla Comunità Parrocchiale S. Maria della Pace e dal Gruppo Musicale "Onde Verdi 72" di Tremestieri Etneo.
Ore 20.30 - Presentazione del romanzo "E' ancor di più Dalla Scala di Giacobbe al Santuario di S. Maria della Vena" della Prof.ssa Milly Bracciante.
Sarà relatrice la Preside prof.ssa Zina Bianca.
Interverranno: Cristina di Lagopesce - scrittrice innografica; don Carmelo La Rosa - Rettore del Santuario; dott. Giuseppe Maimone - editore; l'Autrice Milly Bracciante; Il Vescovo di Acireale Mons. Antonino Raspanti;
Intervalli musicali a cura del Gruppo musicale "Onde Verdi 72" di Tremestieri Etneo.

DOMENICA 3 SETTEMBRE
MEMORIA LITURGICA DI SAN GREGORIO MAGNO

Ore 9.00 - S. Messa Animata dalla Gioventù Ardente Mariana;
Ore 11.00 - S. Messa Solenne Animata dal Coro "Rose di Gerico";
Ore 17.00 - Solenne Uscita della Statua della Madonna, sul piazzale del Santuario e Processione per le vie del Paese.
Ore 18.00 - S. Messa Anita dal Coro S. Ignazio di Piedimonte Etneo - Al rientro della Processione S. Messa presieduta dal Vicario Generale della nosta Diocesi Mons. Giovanni Mammino, animata dalla Corale "S. Agata V. e M" di Catania.
Ore 21.00 - Concerto di Canti Mariani, a cura della Corale "S. Agata V. e M." di Catania

Nei giorni del Triduo e della Festa c'è la possibilità di trovare Confessori per accostarsi al Sacramento della Confessione, sopratutto negli orari liberi dalle Celebrazioni.

Scarica il programma per tutti gli appuntamenti:

CONCERTO DI PASQUA

KYRILOVA

     PROGRAMMA

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791) - Agnus Dei
(da "Messa dell’Incoronazione, K317")
JOAHNN SEBASTIAN BACH (1685-1750) - Blute nur
(da "Passio secundum Matteum, BWV244")
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI (1710-1736) – Cujus animam gementem
(da "Stabat Mater")
GABRIEL FAURÈ (1845-1924) - Pie Jesu (da “Requiem in re minore, op. 48”)
GIOACHINO ROSSINI (1792-1868) - Giusto ciel (da “L’assedio di Corinto”)
ANTONIO VIVALDI (1678-1741) - Domine Deus (da “Gloria, RV589”)
FELIX MENDELSSOHN (1809-1847) – Höre, Israel (da “Elias”)
SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI (1696-1787) – O fieri flagelli

Intervallo

GEORG FRIEDRICH HAENDEL (1685-1759) - He shall feed His flock
(da “Messiah”)
FRANZ SCHUBERT (1797-1828) - Ave Maria, op. 52, n. 6
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI - Vidit suum (da “Stabat Mater”)
LOUIS NIEDERMEYER (1802-1861) - Pietà, Signore
GABRIEL FAURÈIn Paradisum (da“Requiem in re minore, op. 48”)
TOMASO ALBINONI (1671-1750) – Adagio
ANTONIO VIVALDIGelido in ogni vena (da “Farnace”)
SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORIGesù mio, con dure funi        
   

Maria Krilova
VALOVA
Veronika Valova

 


Festa 2018"O Vergine gloriosa, Madonna Santissima della Vena, quando la tua venerata immagine si fermò nel luogo prescento all'erezione di questo Santurario, una vena d'acqua scaturì dall'arido suolo. Quello fu un grande prodigio e nello stesso tempo un simbolo della tua potenza.
Tu sei il canale misterioso, per cui l'acqua della Grazia arriva alle nostre anime. Deh! Ottienici che possiamo avere sempre sete di quest'acqua divina che non sazia mai sicchè, vivendo ognora fedeli alla Grazia in questa vita, possiamo raggiungere la gloria eterna nell'altra".

S. Annibale Maria Di Francia

 

1/2 Settembre

2018

SABATO 1 SETTEMBRE
SOLENNITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA DELLA VENA


Ore 9.00
  - S. Messa
Ore 16.00 - Adorazione Eucaristica
Ore 18.00 - Solenne rievocazione storica dell'arrivo dell' ICONA sul mulo con l'animazione dell'Associazione "Rose di Gerico"
Ore 20.00 - S. Messa animata dalla Parrocchia Immacolata Concezione di Cannizzaro.

DOMENICA 2 SETTEMBRE


Ore 9.00 - S. Messa Animata dalla Gioventù Ardente Mariana;
Ore 11.00 - S. Messa Solenne presieduta dal Cardinale Paolo Romeo, animata dal Coro "Rose di Gerico";
Ore 17.00 - Solenne Uscita della Statua della Madonna, sul piazzale del Santuario e Processione per le vie del Paese.
Ore 18.00 - S. Messa in Sanutario al rientro della Processione: S, Messa animata dalla Parrocchia S. Filippo d'Agira di Aci S. Filippo con la partecipazione dei Cavalieri di Malta O.S.J.
Ore 21.00 - Concerto della Banda Xiphonia di Aci S. Filippo.

Nei giorni del Triduo e della Festa c'è la possibilità di trovare Confessori per accostarsi al Sacramento della Confessione, sopratutto negli orari liberi dalle Celebrazioni.

Scarica il programma dei Solenni Festeggiamenti con tutti gli appuntamenti dal  26 Agosto al 3 Settembre:

Ultime news

Itinerari di Fede

  • Proposte dal Santuario

    glicofilusa venaCarissimi,
    con gioia, certo che la Vergine Maria di Vena ci accompagna in questo itinerario di fede, vi comunico le inziative di preghiera, e di accrescimento spirituale che ci vedranno insieme nelle seguenti date, Clicca qui:

Almanacco Liturgico

Commenti Recenti