La misericordia è “l’architrave che sorregge la vita della Chiesa”: così, in sintesi, Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo straordinario della Misericordia. Intitolato "Misericordiae Vultus" – Il volto della misericordia”, il documento è stato pubblicato oggi pomeriggio, in occasione dei Primi Vespri della Domenica della Divina Misericordia. Nella Bolla, anche l’annuncio dell’apertura di una Porta Santa in tutte le Chiese particolari e la possibilità, per alcuni sacerdoti, di rimettere i peccati riservati alla Sede Apostolica.
Anche il Santuario apre la sua Porta per volere di S. E. Mons. Antonino Raspanti per elargire al popolo santo di Dio Grazie e Misericordia, e si appresta ad accogliere tutti coloro che mossi dallo Spirito Santo, vorranno entrare dalla Porta della Misericordia per uscire rinnovati e poter sperimentare l'abbraccio del perdono di Dio, esigente ma liberante.
Luogo di silenzio, di pace, di tranquillità e di preghiera arricchito dalla presenza antica ma sempre nuova della Madonna, impreziosito da un Rosario monumentale in piazza insieme ad un Sacro Fonte risalente a San Gregorio Magno, il Santuario vuole allargare le braccia a tutti i pellegrini e ospitarli nelle due sale e in una area attrezzata.
Ecco il Santuario della Madonna della Vena, che con umiltà sente il dovere di far conoscere le meraviglie di Dio.
L'accoglienza è la nostra arte e il nostro mestiere, saremo lieti di avere l'onore di incontrarVi e di metterci al Vostro servizio, per la gioia di condividere quanto il Buon Dio ci ha donato in storia, spiritualità, arte e natura.
Vogliamo ora fare dono ad ogni pellegrino di tutte le informazioni necessarie per vivere in pienezza questo Giubileo Straordinario della Misericordia.
Clicca sui vari link per conoscere e vivere i momenti dell'Evento in Santuario: