"O Vergine gloriosa, Madonna Santissima della Vena, quando la tua venerata immagine si fermò nel luogo prescento all'erezione di questo Santurario, una vena d'acqua scaturì dall'arido suolo. Quello fu un grande prodigio e nello stesso tempo un simbolo della tua potenza.
Tu sei il canale misterioso, per cui l'acqua della Grazia arriva alle nostre anime. Deh! Ottienici che possiamo avere sempre sete di quest'acqua divina che non sazia mai sicchè, vivendo ognora fedeli alla Grazia in questa vita, possiamo raggiungere la gloria eterna nell'altra".
S. Annibale Maria Di Francia
1/2 Settembre
2018
SABATO 1 SETTEMBRE
SOLENNITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA DELLA VENA
Ore 9.00 - S. Messa
Ore 16.00 - Adorazione Eucaristica
Ore 18.00 - Solenne rievocazione storica dell'arrivo dell' ICONA sul mulo con l'animazione dell'Associazione "Rose di Gerico"
Ore 20.00 - S. Messa animata dalla Parrocchia Immacolata Concezione di Cannizzaro.
DOMENICA 2 SETTEMBRE
Ore 9.00 - S. Messa Animata dalla Gioventù Ardente Mariana;
Ore 11.00 - S. Messa Solenne presieduta dal Cardinale Paolo Romeo, animata dal Coro "Rose di Gerico";
Ore 17.00 - Solenne Uscita della Statua della Madonna, sul piazzale del Santuario e Processione per le vie del Paese.
Ore 18.00 - S. Messa in Sanutario al rientro della Processione: S, Messa animata dalla Parrocchia S. Filippo d'Agira di Aci S. Filippo con la partecipazione dei Cavalieri di Malta O.S.J.
Ore 21.00 - Concerto della Banda Xiphonia di Aci S. Filippo.
Nei giorni del Triduo e della Festa c'è la possibilità di trovare Confessori per accostarsi al Sacramento della Confessione, sopratutto negli orari liberi dalle Celebrazioni.
Scarica il programma dei Solenni Festeggiamenti con tutti gli appuntamenti dal 26 Agosto al 3 Settembre: